Quali sono i principali interventi di chirurgia orale
Se il paziente è idoneo, sarà sottoposto a una serie di visite preliminari, con lo scopo di progettare e costruire la protesi provvisoria che verrà posizionata entro 24 ore dall’intervento. Successivamente, il dentista procederà con l’inserimento chirurgico degli impianti all’interno dell’osso.
Generalmente, l’intervento richiede circa 30 minuti per ogni impianto inserito. L’operazione è poco invasiva e non è dolorosa, anche se la percezione del dolore è una condizione soggettiva. Pertanto, nella maggior parte dei casi, il paziente viene sottoposto ad anestesia locale. Dopo l’inserimento dell’impianto, il dentista avviterà su di esso la protesi provvisoria nel giro di 24 ore, che verrà sostituita dopo circa 6 mesi dalla protesi fissa definitiva.
Implantologia All on four, quando c’è poco osso! Quando c’è poco osso a disposizione la tecnica All on 4 rappresenta la soluzione più rapida per avere una protesi fissa su impianti dentali. Statisticamente si è visto che chi ha un’edentulia (mancanza di denti) parziale e già utilizza protesi mobili o protesi fissa non idonei sia destinato inevitabilmente, con il passare degli anni, alla dentiera.
La dentiera, però, si sa, comporta numerosi disagi a chi la indossa e può essere causa di vere e proprie ripercussioni psicologiche sui pazienti. Inoltre, spesso una dentiera mobile portata per diversi anni (a volte anche per pochi mesi) porta ad una riduzione dell’osso. Oggi per evitare la dentiera c’è una soluzioni diversa e innovativa come l’implantologia All on 4 (tutto su quattro) che ci consente di avere denti fissi su impianti dentali anche quando c’è poco osso.
Soluzioni per le vostre esigenze : Le tecniche All On 4, All On 6 e All On 8 prevedono che gli impianti vengano inseriti sull’osso del paziente, andando a sfruttare tutte quelle zone in cui il normale riassorbimento risulterebbe estremamente compromesso.